Siracusa – Due brevetti nel campo dell’elettronica per migliorare l’ascolto del suono, ottenuti dal siracusano Francesco Piccione.
Siracusa, 31 maggio 2015 – E’ il siracusano Francesco Piccione ad avere ottenuto due brevetti, dalle caratteristiche internazionali, del tipo invenzione industriale: 1) Brevetto n. 1.415.104/2014, “Metodo o procedimento per il rodaggio e l’incremento dell’efficienza di trasmissione dell’energia, per i dispositivi elettronici, altoparlanti, cavi elettrici. 2) Brevetto n. 1.415.894/2015, “Famiglia di Cavi Elettrici a multiconduttori con struttura geometrica in progressione numerica. Questi due brevetti sono il frutto dei suoi studi decennali, relativi all’efficienza di trasmissione del flusso di energia e del suo comportamento all’interno dei cavi elettrici e nei dispositivi elettronici. La metodologia di ricerca con cui si è addivenuti alle diverse scoperte scientifiche è assolutamente atipica e consiste, visto che non ci è possibile vedere con i nostri occhi come si comporta il flusso di energia all’interno dei cavi elettrici di qualsiasi tipo, nell’ascolto della qualità del suono. Affinchè tali caratteristiche qualitative non fossero “inquinate” o “limitate” da componenti normali, è stato progettato e realizzato un sistema senza compromessi: il Reference System. In particolare, il secondo brevetto ha portato alla conferma, ancora una volta, della validità della “Teoria della Relatività” di Albert Einstein. Questo brevetto implica delle scoperte importanti che rivoluzioneranno i concetti tradizionali oggi conosciuti sui cavi elettrici ed il comportamento del flusso dell’energia quando transita al loro interno.