Siracusa – Al Vermexio cose poco credibili. Il sindaco Garozzo rimpasta gruppi consiliari e nomina nuovi assessori. Commento.

Il sindaco Garozzo e nuovi assessori
(Gregorio Valvo) Siracusa, 2 febbraio 2018 – Il sindaco Garozzo continua a dimostrare che per lui il fare politica coincide solo con la stolta abitudine di rispondere a schiaffo con schiaffo, e se possibile con un pugno. La città è sempre qualcosa che viene dopo le esigenze di quella politica che appare solo qualcosa da usare, per conquistare posizioni e successi che nessuno fino ad ora è riuscito ad attribuirgli. Dopo l’uscita dalla maggioranza del gruppo costruito da Gianluca Scrofani, l’obiettivo del sindaco è divenuto quello di dimostrare che si trattava di una manovra che sarebbe riuscito a ribaltare. Lo ha fatto costituendo, alla Mandrake, un nuovo gruppo chiamato (con grande adesione alla realtà dei protagonisti messi in campo) … “Siracusa Europeista”. Chi sono i personaggi che devono fare la Siracusa Europeista, lo comunica proprio il sindaco: Gaetano Malignaggi, Giuseppe Rabbito e Fortunato Minimo, che sarà capogruppo grazie alla sua fedeltà al sindaco e alla capacità lessicale. Inutile annotare che, sottrarre all’ex suo fedele assessore Scrofani due consiglieri come Rabbito e Malignaggi non si può registrare come una vera operazione di ordine politico, specialmente a tre mesi dalle nuove elezioni amministrative. Garozzo, senza aspettare un giorno, ha deciso di sostituire i due assessori dimissionari ripassati al centrodestra (Gianluca Scrofani e Silvia Spadaro) con un suo esperto: Giuseppe Raimondo, già consulente per le tematiche Ambientali, battezzato al fotofinish come nuovo assessore alla Polizia municipale, Annona, Protezione civile, Mobilità e Trasporti, Viabilità. Cosa potrà fare in poche settimane per le rubriche ricevute forse lo potrà dire l’interessato e probabilmente il sindaco che lo usa. Il pezzo forte della nuova – si spera ultima- giunta Garozzo sembrerebbe essere il consigliere comunale avvocato Dario Tota, al quale sono state assegnate le deleghe alle Attività produttive, Agricoltura e Pesca, Decentramento, e Servizi demografici. Cosa potrà fare Dario Tota per la città ( scopertosi uomo di sinistra entrando nella giunta renziana) con tutte le deleghe ricevute? Ma non si era mostrato critico con la giunta fino a poche settimane prime? Passi per l’esperto nominato assessore, che nulla ha mai avuto a che spartire con la politica. Non può passare affatto senza suscitare perplessità, uno Dario Tota che per diventare assessore promette (questo si dice) di affiancare alla ricandidatura di Garozzo la sua lista che mira a nuovi …orizzonti per Siracusa. Domanda: Tota, spera veramente di raggiungere obiettivi politici (perché li ha) attraverso scelte come quelle che ha fatto sostenendo un soggetto “superato ” sotto qualunque aspetto si osservi? Come farà a giustificare la sua prossima alleanza elettorale per le amministrative lo vedremo solo osservando. Coraggio, sappiamo che da ora a maggio tutto può ancora accadere. Anche l’inimmaginabile: non per caso siamo a Siracusa, luogo tutto e il suo contrario può accadere senza fare arrossire nessuno.
IL COMUNICATO SULLA NOMINA DEI NUOVI ASSESSORI

Nuova giunta con rappresentanti della nuova maggioranza
(CS)Siracusa, 1 febbraio 2018- Il sindaco, Giancarlo Garozzo, ha nominato stamani i due nuovi assessori che ricostituiscono di fatto la Giunta nella sua interezza.
Si tratta del consigliere comunale Dario Tota, che al quale sono state assegnate le deleghe alle Attività produttive, Agricoltura e Pesca, Decentramento, e Servizi demografici; e di Giuseppe Raimondo, già consulente del Sindaco per le tematiche Ambientali, che è il nuovo assessore alla Polizia municipale, all’Annona, alla Protezione civile, Mobilità e Trasporti, Viabilità.
Con la stessa determina sono state rimodulate alcune deleghe: a Salvatore Piccione, oltre il Personale, vanno Bilancio, Tributi, Contenzioso e Patrimonio; alle precedenti deleghe alle Politiche scolastiche, Edilizia scolastica, Università, Informatizzazione, Decoro Urbano, Periferie e Volontariato, Roberta Boscarino aggiunge anche le Pari Opportunità.
Dichiara il sindaco, Giancarlo Garozzo:
“Con la sua nomina ad assessore, l’ingegnere Giuseppe Raimondo completa un ciclo di collaborazione con questa Amministrazione che ci ha permesso di raggiungere importanti traguardi. Penso, su tutti, alla vicenda dell’inquinamento ambientale: con la mia Amministrazione, per la prima volta, Siracusa ha avuto riconosciuta la possibilità di partecipare, con diritto di voto, alla Conferenza dei Servizi per il riesame delle Aia, le “Autorizzazioni ambientali integrate” per la zona industriale”.
Aggiunge il Sindaco: “Se quella di Raimondo è una nomina squisitamente tecnica attesa la specificità professionale del nuovo assessore, quella di Dario Tota è invece una nomina di natura politica. Al nuovo assessore si deve la nascita di un movimento civico che con il suo ingresso in Consiglio si è poi consolidato fino a diventare Gruppo consiliare. Con “Orizzonti Siracusa” abbiamo avviato un percorso politico ed amministrativo attorno al quale coinvolgere la società civile e quanti intenderanno lavorare per la crescita della città”.